top of page

Accoglienza 

Dopo un primo contatto telefonico con un referente, psicologo o psicologa, dell’equipe, verrà concordato l’appuntamento per un colloquio presso il Centro.

Il primo incontro è finalizzato a conoscerci, ad approfondire i problemi per i quali vi siete rivolti a noi e a capire insieme quale tipologia di intervento sarà più efficace per il problema presentato: colloqui individuali, con il partner o con la famiglia.

Seguirà una fase di valutazione, detta consultazione, al termine della quale l’equipe cercherà di formulare una risposta alle problematiche sottoposte e di proporre la modalità di intervento più adatta alla situazione.

Intraprenderemo, quindi, insieme un percorso terapeutico volto alla risoluzione della situazione di disagio.


Consultazione on line

Lo studio ha attivato contestualmente alla situazione di emergenza legata all'epidemia di Corvid19 la possibilità di intervento a distanza tramite consultazione e consulenza via mail, telefonica e con videoconsulto via Skype.


Come previsto dall'ordine degli psicologi, le prestazioni psicologiche e la psicoterapia possono essere esercitate a distanza tramite il supporto di piattaforme on-line nel caso il paziente lo richiedesse o fosse temporaneamente impossibilitato ad accedere allo studio.

L’intervento psicologico on-line può essere esercitato in forma esclusiva o come modalità integrativa all’intervento in presenza presso lo studio.


bottom of page